loading logo

L M M G V S D
< -    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Spring in Villa

Spring in Villa

Una ventata di primavera in Villa Buri con artigiane e creative provenienti da diverse regioni italiane che proporranno le loro nuove creazioni con dimostrazioni in loco e laboratori per apprendere nuove tecniche manuali. Entrata libera. Per maggiori informazioni: pagina Facebook dell'evento.

Manidoro

Manidoro

Manidoro Fiera del Ricamo alla sua 4^ edizione è uno degli eventi, oggi in Italia, più attenti alla ricerca e alla selezione di prodotti della più raffinata manodopera artistica. Nata con l’intento di salvaguardare, valorizzare e tramandare l’arte del ricamo, del merletto, del macramè e di riscoprire le antiche tecniche della tradizione italiana ed estera, in pochi anni si è imposta all’attenzione degli esperti e degli estimatori del settore e ha visto fra i suoi espositori le migliori rappresentanze fra scuole, associazioni e realtà commerciali di tutte le Regioni del Bel Paese e di Francia, Spagna, Belgio con visitatori anche da Danimarca, Slovenia e Austria.

Design per Cividale

Design per Cividale

Il progetto “Design per Cividale” lega nove donne che, attraverso il “made in FVG”, raccontano e valorizzano la storia, la cultura e la natura di Cividale del Friuli. Sono l’amore per questa città, dove storia e natura si incontrano in ogni angolo, e l’ispirazione nata da colori, forme e materiali, a dare vita a “Design per Cividale”: un progetto ideato da Antonella Pizzolongo, docente, textile designer e presidentessa dell’associazione Noi dell'Arte, che ha voluto coinvolgere otto creative e artigiane nella realizzazione di oggetti ed accessori: vere e proprie opere che raccontano la città ducale. Nicoletta Birri, Manuela Chiappo, Rosanna Colloricchio, Michela Dreosto, Laura Piani, Antonella Oliana, Antonella Pizzolongo, Eleonora Spizzamiglio e Flavia Turel, in collaborazione con le aziende artigiane Bottoni e Non Solo, LamediLuce, Mandulis e Ricamifico Michelangelo, hanno ideato e realizzato oggetti di altissima fattura artigianale, nati da una varietà di tecniche e materiali, come ceramica, legno, tessuto e non solo: ogni opera è testimone del patrimonio artistico, artigianale e culturale del territorio ed è capace di rappresentare e valorizzare il “made in FVG”.

Udine Design Week

Udine Design Week

In occasione del 2 marzo, giornata del Design Italiano nel mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il MuDeFri Museo del Design del Friuli Venezia Giulia lancia UDINE DESIGN WEEK 18. UDW si propone di promuovere Udine associandola a termini come qualità, creatività, design e territorio, secondo una modalità già sperimentata con successo in altre città italiane: dedicare una settimana all'esplorazione del tema attraverso mostre e dibattiti coinvolgendo enti pubblici e privati. Una ideale mappa congiungerà tutti i punti dove, a Udine, il design è di casa. Calendario eventi e Pagina Facebook

Rivestiti!

Rivestiti!

RIVESTITI! La moda di fare un’altra economia - Festival del Commercio Equo e dell’Economia Solidale C’è un filo che lega Noi agli Altri e ciascuno se lo porta addosso: è quello con il quale è tessuto il vestito che ci mettiamo. Che parla di noi, ma che spesso viene da un mondo lontano. Terra Equa dedica il suo Festival del Commercio Equo e dell'Economia Solidale al tema della moda, del tessile, dell’abbigliamento, degli accessori. Per toccare con mano che cosa significa Made in Dignity, Fashion Revolution, Slow Fashion, Abiti Puliti.